
Il Sud, la pandemia e lo spirito del capitalism...
Da quando esiste il progetto nazionale italiano, il Sud ha sempre rivestito il ruolo dell’Altro.

Da quando esiste il progetto nazionale italiano, il Sud ha sempre rivestito il ruolo dell’Altro.

Continuiamo la nostra serie sul quarantennale del terremoto in Campania e Basilicata con un omaggio all’Irpinia di oggi, negli scatti di Sandro Montefusco. Paesaggi, luoghi e persone, oltre il terremoto e la memoria.

Come Bruxelles reprime gli stessi ‘valori fondamentali’ di cui si vuole portatrice.

Ricerca, nomadismo e precariato. Considerazioni per una puntata di Propaganda Live.

Le fotografie di Letizia Battaglia per Lamborghini e la leggibilità delle immagini.

Il 23 novembre di quarant’anni fa uno spaventoso terremoto colpì la Campania e la Basilicata. Continuiamo la serie di approfondimenti su quell’evento ospitando una riflessione di Stefano Ventura, autore di “Storia di una ricostruzione. L’Irpinia dopo il terremoto”, recentemente uscito per Rubbettino editore.