
TweetGlossario – CaLibro 2017
È il terzo anno che il lavoro culturale è ospite e segue il festival CaLibro, giunto quest’anno alla sua quinta […]
È il terzo anno che il lavoro culturale è ospite e segue il festival CaLibro, giunto quest’anno alla sua quinta […]
E anche quest’anno il TweetGlossario che vi presentiamo è il racconto per “parole dense” del festival, per chi c’era e […]
“Zona” (BUR Rizzoli, 2011), di Mathias Énard, è uno dei romanzi più importanti usciti negli anni Duemila. È apparso nel 2008 […]
La quarta edizione di CaLibro Festival si terrà a Città di Castello dal 31 marzo al 3 aprile. Il lavoro […]
Qui di seguito le parti salienti dello scambio avvenuto a Calibro tra Marco Peano (L’invenzione della madre, minimum fax) e […]
Queste sono le illustrazioni che Gaetano Bigi (Gae) ha tratto dal romanzo La ferocia (Einaudi, 2014) di Nicola Lagioia, per […]
Pubblichiamo l’intervento che Giorgio Fontana, autore di “Morte di un uomo felice” (Sellerio, 2014), ha tenuto a CaLibro 2015. L’intervento e […]
“Biblioteca emotiva: madeleines in forma di libro” è una mostra che si è tenuta in occasione dell’edizione 2015 di CaLibro – […]