Mercoledì 16 si terrà il primo di due incontri destinati ad aprire il ciclo di Seminari de il lavoro culturale di quest’anno, dal titolo #Beni comuni, scienze umane e agire politico.
Un percorso di approfondimento, definizione ed elaborazione in cui le scienze umane possano confrontarsi tra loro e con le pratiche del lavoro quotidiano, della vita culturale e politica della nostra società.
A partire dai Beni Comuni è possibile unire la cultura critica all’agire politico comunitario? E i saperi umanistici possono proiettarsi oltre l’ambito accademico e divenire Lavoro Culturale?
Mercoledì 16 e giovedì 17 maggio avranno luogo due incontri, organizzati in collaborazione con 404-file not found sulla scrittura collettiva, le frontiere della lettura e le nuove forme di scrittura su Internet. Vorremmo in questo modo comprendere come si costruiscono delle collettività organizzate, come queste producano Beni Comuni intangibili e necessari, come le forme di scrittura/narrazione tengano conto delle caratteristiche del web 2.0, e in che modo questi processi stratificati modifichino e formino delle comunità di saperi, relazioni intersoggettive.
Saranno presenti con noi Vanni Santoni e Gregorio Magini [Scrittura industriale collettiva], eFFe [ leDita, selfpublishinglab], jumpinshark [blog] e Flavio Pintarelli [El_pinta].
Nei prossimi giorni pubblicheremo sul blog alcune riflessioni sui temi della scrittura in rete, del lavoro culturale ai tempi di internet e dei nuovi linguaggi.