
La bomba atomica
In occasione dell’accordo sul nucleare iraniano, abbiamo pensato di riproporvi alcuni estratti da Vita di Galileo di Bertolt Brecht (Einaudi, 1970).
In occasione dell’accordo sul nucleare iraniano, abbiamo pensato di riproporvi alcuni estratti da Vita di Galileo di Bertolt Brecht (Einaudi, 1970).
Pubblichiamo un estratto dell’intervista a Walter Siti a cura di Alessia Cervini e Daniele Dottorini. L’intervista apre il numero 21, […]
L’Europa dei beni comuni: cittadinanza e patrimonio culturale Il 7 Maggio a Siena, presso Sala degli Arazzi della Prefettura di […]
Un laboratorio di geografia sociale nel doposisma aquilano All’Aquila, inizia oggi un seminario itinerante nei luoghi del cratere aquilano organizzato […]
Domani il lavoro culturale e Rete sPAZZI saranno a Roma per partecipare al Forum Nazionale Salute Mentale.
di Riccardo Ierna 28 febbraio 2013 Nel 1982 uscì presso la Feltrinelli un piccolo volumetto dal titolo: “Verso una società […]
di Dario Albarello, Fabio Carnelli e Stefano Ventura La difesa da eventi naturali potenzialmente dannosi ha dei costi che possono […]
Web e università: l’impatto della rete sul mondo dell’accademia Si tratta del secondo incontro della seconda edizione della rassegna La scrittura ai […]
ll patrimonio dei beni comuni [Pubblichiamo l’audio dell’intervento di Salvatore Settis alla tavola rotonda Bene storico-artistico/Bene comune. L’arte tra tutela, […]