Librillule

«Poi si diventa adulti, si entra nella “società”. uno alla volta si chiudono i ricettori sensibili, non impariamo quasi più niente, usiamo solo la ragione e la parola e ci domandiamo: quanto costa? A cosa serve? Quanto mi rende?


E poi, diventati ricchi, ci si fa costruire una villa al lago e, come ricordo di una infanzia felice perduta per sempre, si fanno mettere in giardino la serie completa dei nanetti di Biancaneve in cemento colorato».



(Bruno Munari, Ciccì Coccò, Edizioni Fotoselex, 1982)




Un focus dedicato alla letteratura e all’illustrazione per l’infanzia dove raccoglieremo riflessioni sulla didattica per l’infanzia, interviste agli autori e alle autrici, racconti e illustrazioni edite e inedite.

La strategia del caso di Alberto Ongaro

Pubblichiamo un estratto dal libro “La strategia del caso” di Alberto Ongaro (Aragno editore, 2003)*, partigiano, giornalista, scrittore, morto all’età di 92 anni, dopo una vita piena di avventure. I funerali si terranno a Venezia, all’isola di S. Michele, mercoledì 28 marzo alle 11.

Di sana e robusta infanzia. Intervista a Sauro ...

In una segnalazione di titoli per l’infanzia pubblicata un po’ di tempo fa, avevo suggerito la lettura di un autore, Sauro Marianelli, la cui opera, pubblicata da Fabbri, Mondadori e Einaudi, era spesso adottata nelle scuole negli anni Settanta e Ottanta. Purtroppo da allora i libri di Sauro non sono stati più ristampati. Dopo quella segnalazione sono riuscito a contattare Sauro Marianelli, che ha già superato gli ottant’anni, e gli ho proposto un’intervista per il Lavoro culturale, pubblicata di seguito, con una testimonianza su scuola, storia e lettura. (E sembra anche che una casa editrice sia interessata a ripubblicare qualche sua opera).

Libri in fuga! Un accampamento di storie dal mondo

La quarta edizione di CaLibro Festival si terrà a Città di Castello dal 31 marzo al 3 aprile. Il lavoro culturale ne sarà media partner. Per presentare l’iniziativa, ci concentriamo sulla sezione dedicata ai lettori più piccoli: Libri in fuga! Un accampamento di storie dal mondo, una biblioteca travestita da campo profughi, e viceversa.

Endorfina Librida

Dall’incontro fecondo tra le carte alimentari usate dalle Edizioni precarie e lo studio sui pattern dell’illustratrice bolognese Marta Iorio nasce Endorfina Librida, un progetto ibrido che assume i caratteri di un libro-quaderno dove ricerca, valore estetico e sperimentazione si mescolano con grande forza espressiva.

La pantera sotto il letto

“La pantera sotto il letto” è uscito per la casa editrice Orecchio Acerbo nel marzo 2015. Il testo è di Andrea Bajani, le illustrazioni di Mara Cerri.

Pia Valentinis, “Ferriera”

Pia Valentinis, nata a Udine ma residente da anni a Cagliari, è un’illustratrice di libri per bambini e ragazzi molto affermata – nel 2012 ha vinto il Premio Andersen, insieme a Mauro Evangelista, per il loro libro “Raccontare gli alberi” (Rizzoli).

Close