
All the world’s futures: la Biennale del presente
Una soggettiva tra i corridoi della Biennale d’arte 2015 di Venezia.
Una soggettiva tra i corridoi della Biennale d’arte 2015 di Venezia.
Di seguito la terza finestra sulle realtà culturali che stanno presentando il progetto #apparecchioper al bando Che fare. Dopo il contributo di Macao Mi e l’Ex-Asilo Filangeri, oggi concludiamo con il Sale Docks di Venezia.
Di seguito la seconda finestra sulle realtà culturali che stanno presentando il progetto #apparecchioper al bando Che fare. Dopo il contributo di Macao Mi, continuiamo con l’Ex-Asilo Filangeri.
A partire da oggi, dedicheremo i prossimi fine settimana del nostro blog all’apertura di piccole finestre sulle realtà culturali che stanno presentanto il progetto #apparecchioper al bando Che fare. Cominciamo oggi con Macao.mi
Continuando a comporre una cartografia della produzione culturale dal basso che si sta realizzando in Italia a partire dall’esperienza dei luoghi della cultura liberata, avviata attraverso il progetto di ricerca itinerante #imprudenze2013, pubblichiamo un contributo di presentazione del progetto Apparecchioperapriredaldisotto presentato al bando chefare2 dall’Ex Asilo Filangieri di Napoli, Macao di Milano e S.a.L.e. Docks di Venezia.
A metà marzo ho incontrato l’amico con cui avrei condiviso il viaggio che mi avrebbe portata a visitare tutti i teatri di cui avevo raccolto le autobiografie brevi nell’ebook che abbiamo pubblicato a metà dicembre su questo blog. Non ci vedevamo da diverso tempo ma sapevo che avrebbe avuto senso imbarcarsi assieme in questa avventura…