Segnalazioni

In questa sezione la redazione si propone di selezionare, raccontare e sostenere festival, seminari convegni e call for papers i cui argomenti sono tangenti alle nostre linee editoriali. Vogliamo in questo modo proporci sempre di più come una risorsa in grado di dialogare con il mondo della ricerca.

Non è lavoro è sfruttamento

Presentazione del libro di Marta Fana “Non è lavoro è sfruttamento” (Laterza 2017). Vi aspettiamo giovedì 11 gennaio, dalle 17.30, alla Biblioteca Comunale di Siena (Via della Sapienza 3 – 53100).

Don Milani: la lettera sovversiva

Presentazione del libro di Vanessa Roghi “La lettera sovversiva” (Laterza 2017). Vi aspettiamo venerdì 17, dalle 16, alla Biblioteca Comunale di Siena (Via della Sapienza 3 – 53100).

Impressioni dalla Biennale Arte Venezia 2017

L’appuntamento della Biennale Arte di Venezia è tappa obbligata per chi si occupa di arte dall’interno, ma spesso anche per i soli appassionati. Quest’anno i tre autori di questo “report” si sono trovati insieme per fare un giro tra Giardini e Arsenale, e capire se ci fossero tracce interessanti.

Marsovo Pole

Pubblichiamo un reportage dalla manifestazione anti-corruzione tenutasi il 12 giugno a Marsovo Pole, a San Pietroburgo, durante la quale sono stati arrestati 900 manifestanti.

Game of Thrones: narrazione postmoderna tra fan...

Ieri notte è andato in onda il primo episodio della settima stagione del Trono di Spade.  Valerio De Felice – autore di “Game of Thrones. Il fantasy in epoca postmoderna” (Edizioni Estemporanee, 2016) – propone una lettura della serie a partire dal paradigma della postmodernità.

Close