
Non è sfruttamento, è assuefazione. Leggendo il...
Una recensione analitica a “Non è lavoro, è sfruttamento”, edito da Laterza (Roma-Bari 2017), che sarà presentato giovedì 11 alle 17.30 alla Biblioteca Comunale di Siena.
Una recensione analitica a “Non è lavoro, è sfruttamento”, edito da Laterza (Roma-Bari 2017), che sarà presentato giovedì 11 alle 17.30 alla Biblioteca Comunale di Siena.
Presentazione del libro di Marta Fana “Non è lavoro è sfruttamento” (Laterza 2017). Vi aspettiamo giovedì 11 gennaio, dalle 17.30, alla Biblioteca Comunale di Siena (Via della Sapienza 3 – 53100).
«In un piccolo comune dell’Appennino meridionale si sta per consumare l’ennesimo atto di una capillare distruzione della memoria collettiva».
Una recensione a Hevalen. Perché sono andato a combattere l’Isis in Siria di Davide Grasso, ultima uscita della collana Quinto Tipo di Alegre.
Inizia oggi il V Convegno Nazionale della Società Italiana di Antropologia Applicata (SIAA): Collaborazione e Mutualismo. Pratiche trasformative in tempi di crisi.
Presentazione del libro di Vanessa Roghi “La lettera sovversiva” (Laterza 2017). Vi aspettiamo venerdì 17, dalle 16, alla Biblioteca Comunale di Siena (Via della Sapienza 3 – 53100).
L’appuntamento della Biennale Arte di Venezia è tappa obbligata per chi si occupa di arte dall’interno, ma spesso anche per i soli appassionati. Quest’anno i tre autori di questo “report” si sono trovati insieme per fare un giro tra Giardini e Arsenale, e capire se ci fossero tracce interessanti.
Pubblichiamo un reportage dalla manifestazione anti-corruzione tenutasi il 12 giugno a Marsovo Pole, a San Pietroburgo, durante la quale sono stati arrestati 900 manifestanti.
Ieri notte è andato in onda il primo episodio della settima stagione del Trono di Spade. Valerio De Felice – autore di “Game of Thrones. Il fantasy in epoca postmoderna” (Edizioni Estemporanee, 2016) – propone una lettura della serie a partire dal paradigma della postmodernità.
Fra cavalli ribelli e nuove misure di sicurezza il Palio di Siena del 2 luglio 2017 è asceso agli onori delle cronache nazionali. Un commento dalla “Conchiglia” di Piazza del Campo.