
Non è mai troppo tardi per la didattica a distanza
Un diario della didattica a distanza in quarantena.
Un diario della didattica a distanza in quarantena.
Una recensione all’ultimo libro di Roberto Ciccarelli sull’alternanza scuola lavoro, del quale abbiamo pubblicato un estratto dall’introduzione.
L’epica stracciona di 108 metri, una riflessione sul genere che è anche una recensione sull’ultima opera working class di Alberto Prunetti.
Una recensione analitica a “Non è lavoro, è sfruttamento”, edito da Laterza (Roma-Bari 2017), che sarà presentato giovedì 11 alle […]
Continua il nostro approfondimento su don Milani: una recensione a “La Lettera sovversiva”, il nuovo saggio di Vanessa Roghi, storica […]
Il 26 giugno del 1967 si spegneva don Lorenzo Milani, grande regista dell’esperienza pedagogica di Barbiana. Fra tardive apologie delle […]
Che cosa significa essere un soggetto della società delle norme? Quali sono le strutture che definiscono il modo in cui […]
Ieri si è svolta l’Assemblea nazionale del Partito Democratico, lontano discendente della progenie di partiti nati dalla fine del PCI, […]
Un’analisi dettagliata dello schema di decreto legislativo n. 378 che mette in atto una delle numerose deleghe al Governo della […]