400 ISO

Una finestra integralmente dedicata alla fotografia. Morsi di reportage proposti da giovani fotografi in cui le immagini raccontano spaccati di mondo.

Tra i migranti di Haiti, dal Brasile a Tijuana

Un reportage a quattro mani realizzato dal fotografo Sandro Montefusco (ricercatore alla UC San Diego) e da Giuseppe Forino (ricercatore alla New Castle University, Australia in Scienze Sociali – Disastri Ambientali) attorno al dramma degli haitiani che da diversi mesi lasciano il Brasile per raggiungere gli Stati Uniti.

La terra dell’abbondanza

Un reportage a cura di Sandro Montefusco, ricercatore all’Università di California, San Diego. Gli scatti rientrano in un progetto etnografico che l’autore ha realizzato attorno al rapporto tra gli homeless e il territorio californiano.

Dietro a ogni matto c’è un villaggio

Tra novembre e dicembre 2015 il Collettivo FX ha attraversato l’Italia per ritrarre i matti del paese sulle pareti delle città. Il soggetto era il Matto, ma il vero argomento è stato il Paese. Ed è così che sono venute fuori un bel po’ di storie e molti spunti di riflessione. 

Guerrilla Spam: una parete per risollevare il m...

Pubblichiamo l’intervista integrale al collettivo artistico  Guerrilla Spam, che lavora negli spazi urbani attraverso posterart e muralismo, uscita in una versione ridotta su The Economist del 7 Gennaio 2016 con il titolo: “Italy, where migration’s front line and art’s avant-garde meet”. L’intervista è a cura di Amica Sciortino Nowlan. 

Le madri di Bhopal

Un reportage fotografico di Daniela Neri dedicato alle donne e alle madri di Bhopal che portano su di sè il peso della tragedia.

#Venezia72: Prisma human rights photo contest

Uno sguardo tra gli scatti della prima edizione di PRISMA: tra diritti umani e libertà. Organizzato dal Global Campus of Master’s Programmes and Diplomas in Human Rights and Democratisation in collaborazione con Lightbox, il Photo Contest verrà inaugurato l’11 settembre al Lido di Venezia, durante la 72. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, presso il Monastero di San Nicolò. A partire dalle 16.30.

Close