attentati

Il naufragio e lo spettatore – #Parigi

Il contributo che segue, rientra in una sequenza aperta di riflessioni dedicate alle questioni che emergono attraverso la lettura di ciò che è accaduto nella notte del 13 novembre, avviata sul nostro sito a partire da sabato 28 novembre.

È necessario che il dolore ci ispiri- #Parigi

Il contributo[*] che segue, scritto da Marie-José Mondzain, rientra in una sequenza aperta di riflessioni dedicate alle questioni che emergono attraverso la lettura di ciò che è accaduto nella notte del 13 novembre, avviata sul nostro sito a partire da sabato 28 novembre.

Riflettere a Parigi, da giovedì a domenica R...

Il contributo che segue, articolando una soggettiva sugli attentati di Parigi, rientra in una sequenza aperta di riflessioni dedicate alle questioni che emergono attraverso la lettura di ciò che è accaduto nella notte del 13 novembre, avviata sul nostro sito a partire da sabato 28 novembre. 

Il lutto diventa legge – #Parigi

Pubblichiamo il messaggio di Judith Butler apparso in portoghese su Revista Cult, all’indomani degli attacchi terroristici di Parigi, e poi su Effimera, il 17 novembre 2015, tradotto da Federico Zappino in «rassemblement non autorizzato» con Marco Liberatore. 

Gli strumenti disumani e l’infelicità occidenta...

Oggi iniziamo la pubblicazione di una serie di contributi dedicati agli attentati di Parigi. La nostra intenzione è quella di tracciare, con il passare delle settimane, un percorso di approfondimento che riteniamo necessario per non intrappolare la lettura degli accadimenti nello spazio dell’evento.

Close