400 ISO – #SecretGarden

Con il progetto Secret Garden Alessandra Calò è la vincitrice del circuito Off di Fotografia Europea 2014.

calo_2IMG_3564

Autrice di numerosi lavori già esposti in allestimenti museali e in mostre temporanee, in questo progetto curato da Valentina Ferretti la fotografa propone un’installazione formata da sette cubi neri fatti a mano, il cui lato posteriore è un vetro opaco illuminato da un riflesso, e sul cui lato frontale si trova una lastra ai sali d’argento (originale dei primi del Novecento) che rappresenta il negativo fotografico di un’immagine femminile. All’interno del cubo un paesaggio, una suggestione fatta di piante, fiori, arbusti, pezzi di natura che si compongono e mescolano con le loro ombre.
Ad accompagnare ogni cubo un testo breve, un’intima restituzione del percorso emotivo che ha generato in sette scrittrici che si sono prestate a interpretarlo.
Attraverso il negativo il rapporto chiaro/scuro della fotografia tradizionale si inverte creando un ribaltamento della visione, che preannuncia e accompagna il ribaltamento del punto di vista di chi osserva: ciò che è chiaro e visibile a tutti perde importanza a scapito di ciò che è nascosto e normalmente invisibile.

«Io colleziono, o meglio, conservo. Tante cose. Penso che questo gesto serva a preservare le cose dalla dimenticanza. Quella definita “roba vecchia” è per molti la conclusione del ciclo vitale di un oggetto… ma non per me».

[La mostra è visibile fino al 30 maggio presso l’atelier di piante e fiori Cardo, in via Emilia San Pietro 21 a Reggio Emilia, e il 31 maggio a Parma presso Quadrilegio, borgo Giacomo Tommasini 37]

Print Friendly, PDF & Email
Close