Yunnan: porta d’ingresso per il Sud Est Asiatico
Kunming, capoluogo della provincia dello Yunnan nella Cina meridionale e già in passato storico snodo ferroviario, si candida ad avere un ruolo fondamentale nella One Belt One Road come punto di apertura della Cina al Sud Est Asiatico, fino al delta del Mekong.
Un tempo ramo meridionale della Via della Seta -Via del Tè e dei Cavalli, quando il tè era scambiato con preziosi cavalli- lo Yunnan, grazie al suo clima mite, ha una fiorente produzione agricola e un ricco settore turistico che sfrutta le bellezze dei suoi paesaggi, come le colline tappezzate di riso. Principale ruolo strategico odierno della regione è l’apertura al Sud Est Asiatico (Laos, Myanmar e soprattutto Vietnam).
Da Kunming supero il confine e procedo per Hanoi passando per i remoti villaggi nelle regioni interne. Da Hanoi si risale in Cina in una delle regioni più popolate del mondo: Guanzhou-Macao-Hong Kong-Schenzen. Anche qui, tra porti commerciali elefantiaci, hub di ricerca e sviluppo e la partita ancora aperta di Hong Kong, si decide il prossimo futuro cinese.