Una tre giorni per festeggiare un anno di vita del Nuovo Cinema Palazzo, uno spazio restituito alla creatività e alla partecipazione.
Ad un anno dalla iberazione del Cinema Palazzo, la grande realizzazione da condividere è aver sottratto definitivamente questo spazio alla speculazione, alle solitudini, a un modello di città che isola e separa e averlo restituito ad una gestione comune che rimette al centro la dimensione umana e creativa dello stare al mondo. Un anno fa la sfida era tessere una storia corale per ricostruire un luogo attraverso l’azione collettiva quotidiana e rintracciare una sintesi tra resistenza e creatività, tra radicamento locale e connessioni globali, tra impegno, arte e cittadinanza attiva partendo da un senso di appartenenza al quartiere-città-mondo che sentivamo comune.
Oggi e attraverso questa trama densa e fitta di un anno di vita apriamo il Nuovo Cinema Palazzo: un processo costituente che si dispiega nella pratica quotidiana delbene comune. Per questo il 13, 14 e 15 aprile diamo spazio al comune e vi invitiamo a invadere il Nuovo Cinema Palazzo. Attraverso incontri, dibattiti,performances,reading, laboratori, mostre, concerti vi proponiamo di reinventare lo spazio e il tempo di quest’anno d’esperienza.
A chi « fa bene?» Quali pratiche creano beni comuni? Quali forme di gestione innescano comunità ? Dove si ritrovano le radici del vivere assieme dopo lo smantellamento del welfare ? Dove si alimenta la creazione al tempo della crisi? Dove trovano casa le sperimentazioni? In quali spazi provare, imparare, proporre ? Dove riprende corpo la fantasia individuale e sociale?
Vi invitiamo a interrogarvi con noi sulla possibilità di una gestione collettiva, sull’effettività di un’utilità sociale, sulla creazione di un’ istituzione del comune.
Vi proponiamo d’immaginare il futuro di un’avventura che non si riduce a noi ma che nella stagione delle occupazioni di luoghi simbolo per la cultura e nelle diverse forme di resistenze e d’insorgenze locali trova un orizzonte di confronto ed una prospettiva di rilancio più alta. E naturalmente vi aspettiamo per festeggiare insieme a noi e ai tanti artisti che in questi dodici mesi hanno portato la loro complicità alla resistenza di San Lorenzo.
Dal 13 al 15 Aprile tutti a Piazza dei Sanniti
IL PROGRAMMA
h. 17.00: Assemblea Pubblica nuovo cinema Palazzo
‘Dal governo dei Territori all’autogoverno dei Beni Comuni’
h. 20.30: Aperitivo Dj set Lady Coco
h. 22.00: A Ritmo di Satira
con Sabina Guzzanti, Caterina Guzzanti, Saverio Raimondo, Francesco De Carlo, Edoardo Ferrario e Jack la Speranza
incursioni musicali di Giovanni Truppi
h. 14.00: Tavola Rotonda ‘Occupiamoci di ciò che è nostro’
Nuovi linguaggi e pratiche culturali nella costruzione del Comune
h. 18.00: Clown all’Asta
pomeriggio a Teatro per i piccoli e i loro accompagnatori
h. 20.00: Aperitivo dj Set Global Frogs & Los Quifos
h. 21.30: Complici di una Liberazione
Elio Germano, Valerio Mastandrea, Valerio Aprea,
Andrea Satta & CArlo Amato, Pino Marino, Emilio Stella, Ciro Carlo, No Tav, Teatro Valle Occupato
Di Set di Bob Corsi
h. 11.30: Classica a Palazzo
note e parole con gli aRchimisti
h. 13.00: Pranzo in piazza
primi – secondi –contorni della Cucina del Palazzo, accompagnati dalla note dondolanti dei The Club Swing Band
h. 18.00: Re(Si)stiamo Umani Serata per Vik
letture, Proiezioni, collegamenti con Bulciago, Milano, Bil’in.
Musica con Assalti Frontali & Armada Bizerta, La Linea di Greta, Nuove Tribù Zulù
14 & 15 Aprile
h. 17.00: Sarà quel che sarà
Visita guidata della Sala Vittorio Arrigoni per grandi e piccini.
I Clowns Anonimi raccontano i sogni del Palazzo tra le acrobazie Aeree del suo Circo e l’armonia dell’Aikido sul tatami del suo dojo.
In collaborazione con TEATRO VALLE OCCUPATO
La Tre giorni in Diretta su RADIOSONAR
info:
Guido: 3470531581
Simona: 333267783