C’è adesso un drago
Il popolare come chiave di lettura del presente.
l 26 febbraio 2018 un sisma di magnitudo 7.5 ha colpito la Papua Nuova Guinea, in particolare la regione Hela, area montuosa al centro del Paese. Ufficialmente ci sono state 200 vittime, comprese quelle delle seguenti scosse di assestamento, molte delle quali dovute a frane successive. Michael Main, antropologo australiano che lavora proprio in quell’area, spiega come le conoscenze tradizionali e le narrazioni orali locali raccontino la fragilità e la ricchezza di quei luoghi e, soprattutto, quanto oggi esse siano rielaborate alla luce di uno “sviluppo” ecologicamente insostenibile e socialmente iniquo.
Un libro che fa il punto sulle problematiche in gioco quando si parla di patrimonio: concetto meno innocente di quanto possa sembrare, e che ha molto da spartire con la cultura di massa e l’industria culturale.