terrorismo

Terrore sovrano

Pubblichiamo un estratto di Terrore sovrano. Stato e jihad nell’era postliberale di Marina Calculli e Francesco Strazzari (Il Mulino 2017). 

Lotta armata e violenza politica a Genova: le r...

Lotta armata, violenza politica, terrorismo. La storia degli anni Settanta in Italia porta con sé una serie di concetti, parole e significati che è necessario storicizzare. Davide Serafino affronta la storia della lotta armata a Genova sin dalle azioni del primo gruppo costituitosi nel 1969, il XX ottobre, e prosegue con la costituzione della colonna genovese e le azioni delle Brigate Rosse fino al 1981. Di seguito una riflessione – attraverso il libro – sui rapporti tra storia e violenza politica.

Culture del martirio

Alcune note sul recente libro di Fabio Dei, “Terrore Suicida. Religione, politica e violenza nelle culture del martirio” (Donzelli 2016).

Consenso pericoloso: la Francia nello stato di ...

Lo stato d’emergenza, dichiarato sull’intero territorio della Republique, in risposta agli attentati del 13 novembre, consente poteri speciali alle istituzioni responsabili dell’ordine pubblico in materia di libera circolazione e manifestazioni. 

Close