
Carmelo Bene e il (suo) pubblico
Teorie, aspirazioni, polemiche.
Un gruppo ristretto di spettatori ha seguito il festival Metamorfosi e ha scritto il suo Glossario. Le voci sono state composte da […]
Pubblichiamo questo testo in occasione della giornata di studio “Il pubblico del teatro sociale in Italia e in Europa” che […]
A Siena, dal 16 al 23 marzo e il 5 aprile 2018 avrà luogo “Metamorfosi”, festival di e sul teatro […]
I fondatori della compagnia Frosini Timpano, autori registi e attori dello spettacolo teatrale “Acqua di colonia”, che segue ad altri […]
Dialogo con Vitaliano Trevisan, scrittore, attore e drammaturgo, a partire dal suo ultimo libro Works (Einaudi Stile libero, 2016).
Fino al 10 dicembre 2016 documentaristi, studenti di cinema e nuovi media, studiosi e amanti del teatro, semplici spettatori potranno […]
Il regista svizzero Milo Rau è il fondatore dell’International Institute of Political Murder. La sua ricerca teatrale è caratterizzata da […]
È passato un mese dal 27 giugno dallo spettacolo METAMORFOSI #2 (di forme mutate in corpi nuovi) della compagnia Fortebraccio […]