Mediaclash
Pratiche di resistenza e teoria dei media.
Pratiche di resistenza e teoria dei media.
L’emergere della sfera pubblica: luoghi, incontri, conversazioni Registrazione audio dell’intervento di Paolo Jedlowski e Davide Sparti L’emergere della sfera pubblica: luoghi, incontri, conversazioni. Quinta giornata del seminario “il lavoro culturale”.

da La rotta per Itaca Nel raccontare le sollevazioni che hanno infiammato e tutt’ora infiammano la sponda meridionale del Mediterraneo, i media hanno evidenziato l’importanza che il web 2.0 ed i social media hanno avuto nel favorire la diffusione delle informazioni ed il ruolo cruciale della rete nel coordinare ed organizzare le azioni di protesta. Alcuni commentatori si sono spinti a parlare di Twitter Revolution o di Facebook Revolution. Non è la prima volta che i social media si guadagnano l’attenzione dei media tradizionali in occasione di proteste o sollevazioni popolari. Era già accaduto nel 2009 per le proteste contro il Partito Comunista in Moldova e contro i presunti brogli in Iran. In tutti questi casi si era già parlato di social media Revolutions.