sicurezza

Riflettere a Parigi, da giovedì a domenica R...

Il contributo che segue, articolando una soggettiva sugli attentati di Parigi, rientra in una sequenza aperta di riflessioni dedicate alle questioni che emergono attraverso la lettura di ciò che è accaduto nella notte del 13 novembre, avviata sul nostro sito a partire da sabato 28 novembre. 

Opg: la lunga notte dei diritti

A ridosso dell’imminente chiusura degli Opg, in collaborazione con Forum Salute Mentale e Stop Opg, pubblichiamo delle note a margine al Convegno di ANM tenutosi a Bologna, il 20 marzo 2015: “Oltre gli Opg, prospettive e sfide di un incerto futuro prossimo”.*

#CharlieHebdo: “Che cosa può insegnarci la situ...

Pubblichiamo lo scambio tra Xavier Guignard, ricercatore dell’Università Paris Pantheon Sorbonne e docente all’Al Quds Bard College di Gerusalemme, e una giornalista di «Atlantico», all’indomani dell’attacco alla redazione di «Charlie Hebdo». La traduzione è di Maria Teresa Grillo.

Polizia anno zero

La Diaz, Franco Fedeli e la polizia democratica. Storia di un fallimento (5). Pubblichiamo l’ultima parte di una riflessione sulle dinamiche storiche delle forze dell’ordine a partire dal caso Diaz, e in relazione alla Sentenza di ieri. Qui la prima, la seconda, la terza e la quarta parte

Close