Queer

Il ddl Cirinnà e la natura del diritto

Il ddl Cirinnà in discussione al parlamento rischia di naufragare come le proposte di legge che l’hanno preceduto nel tentativo di regolamentare la materia delle unioni di fatto, tanto tra persone di sesso diverso quanto tra persone dello stesso sesso.

Mostro, terrorista, frocio

Pubblichiamo alcuni passi del saggio di Jasbir Puar e Amit Rai, Mostro terrorista frocio: la guerra al terrorismo e la produzione di patrioti docili, contenuto nel libro “Femminismi queer postcoloniali. Critiche transnazionali all’omofobia, all’islamofobia e all’omonazionalismo”, a cura di Paola Bacchetta e Laura Fantone (ombre corte 2015).

La volontà di negare. La teoria del gender e il...

1. “Bouvard et Pécuchet qualifièrent le curé de vieille bête” / “Bouvard e Pécuchet diedero del vecchio scemo al curato” (Flaubert). Sotto l’effetto del panico eterosessuale, ogni giudizio di ottusità emesso sul potere ricade fatalmente su chi lo pronuncia. È il caso di chi ritiene di poter respingere l’aggressività delle gerarchie ecclesiastiche e delle destre smentendo l’esistenza di una teoria del gender

Close