patrimonio

Innovating Heritage – INHERIT

Il 7 Maggio a Siena, presso Sala degli Arazzi della Prefettura di Siena (Piazza del Duomo 9), verrà presentato il progetto INHERIT, finanziato nell’ambito del programma Europa per i cittadini.

danza

Tornare a Casa//Coming back home

di Once danzateatro |Andreas Josef Merk | Beniamino Barrese | Bonnie Eldred | Camila Lua Oliveira | Demian Troiano Hackman | Francesca Pedullà | Francesca Zoia | Gabriella Bazzano | Guendalina Di Marco | Marek Jason Isleib | Massimiliano Barachini | Melinda Buckwalter | Milena Fois | Olivia Aprigliano Orthof | Sabrina Cunha | Sara Due Torri | Yannick Simons | Brasìlia | Northampton | Genova| Londra | Monaco di Baviera | Berlino | Milano | Ouidah | Livorno | Hong Kong | Siena|

Intervista a Fabio Mugnaini

Fare patrimonio. Siena: da città patrimonio dell’UNESCO a Città Europea della Cultura. a cura di Mariateresa Grillo e Francesco Tommasi

patrimonializzazione

Per una riflessione critica sulla patrimonializ...

“Chi è senza patrimonio scagli la prima pietra”.   L’incandescente mattina di febbraio in cui Beatriz Viterbo morì, dopo un’imperiosa agonia che non si abbassò un solo istante al sentimentalismo né al timore, notai che le armature di ferro di Plaza Constitución avevano cambiato non so quale pubblicità di sigarette; il fatto mi dolse, perché compresi che l’incessante e vasto universo già si separava da lei e che quel mutamento era il primo di una serie infinita. Cambierà l’universo ma non io, pensai con malinconica vanità; talora, lo so, la mia vana devozione l’aveva esasperata; morta, potevo consacrarmi alla sua memoria, senza speranza ma anche senza umiliazione. Jorge Luis Borges, L’Aleph

Close