La violenta riconfigurazione dell’Aquila
Sei domande a Gian Maria Valent, geografo e militante anarchico.
Sei domande a Gian Maria Valent, geografo e militante anarchico.
Una storia di resistenza giovanile che mette insieme capi d’abbigliamento, mobilità internazionale ed impegno sociale
Con il caso di studio che segue vorremmo suggerire la possibilità di interpretare l’interazione tra utenti e social media in senso narrativo, proponendo quindi di leggere un profilo di Instagram, con la sua struttura mosaicale, come se fosse un vero e proprio racconto lineare.
A proposito di FanFootage, una start-up di crowd sourcing per video di eventi, che ha come fine ultimo il riunire la “troupe di videoamatori più grande del mondo”.
Nel dicembre del 2014 veniva pubblicata online in free download la graphic novel Priya’s Shakti “Il potere di Priya“, dedicata al problema della condizione della donna in India e al diffuso dramma sociale della violenza sessuale.
Il filosofo francese è stato recentemente fra i promotori di un appello rivolto ai creditori dello Stato Greco.
Piccola storia di una grande impresa. A Venezia nelle ultime settimane un gruppo di cittadine e di cittadini ha deciso di tentare di impedire che l’ennesimo pezzo di città, messo all’asta dal Demanio, venisse privatizzato dal ricco imprenditore di turno.
Di seguito la seconda finestra sulle realtà culturali che stanno presentando il progetto #apparecchioper al bando Che fare. Dopo il contributo di Macao Mi, continuiamo con l’Ex-Asilo Filangeri.