
Questioni di Battaglia
Le fotografie di Letizia Battaglia per Lamborghini e la leggibilità delle immagini.
Le fotografie di Letizia Battaglia per Lamborghini e la leggibilità delle immagini.
Una riflessione attorno alle possibilità e i rischi di patrimonializzazione territoriale contempoarea attraverso un racconto critico di Manifesta 12, la Biennale nomade europe inaugurata a Palermo.
Dall’incontro fecondo tra le carte alimentari usate dalle Edizioni precarie e lo studio sui pattern dell’illustratrice bolognese Marta Iorio nasce Endorfina Librida, un progetto ibrido che assume i caratteri di un libro-quaderno dove ricerca, valore estetico e sperimentazione si mescolano con grande forza espressiva. La componente ludica compare già nel titolo, Endorfina librida, testo con cui si può giocare sottraendo sillabe o invertendole, in modo da creare nella mente del lettore richiami molteplici secondo la libertà concessa dalle due autrici, Carmela Dacchille e Marta Iorio. Sfogliando le pagine del libro si viene immediatamente colpiti dallo spessore della carta, dalla ruvidezza di alcune delle sue pagine o dalla percezione sonora che alcune di queste, molto leggere, quasi impalpabili generano in chi vi si accosta, rendendo l’esperienza del lettore una vera e propria esplorazione attraverso i sensi. Una ricchezza che proviene dai mercati storici di Palermo dove Edizioni precarie ha avviato un sapiente lavoro di ricerca e riutilizzo delle carte alimentari prevedendone una rifunzionalizzazione creativa. Ricerca che si estende anche alla dimensione della precarietà nel quotidiano di Palermo, esplorata nelle realtà soggette a cambiamento e trasformazione, come i mercati , dove la decontestualizzazione di un oggetto, in questo caso le carte alimentari, […]