#Basaglia180X40: Conferenze Brasiliane
Pubblichiamo un estratto dalla nuova introduzione, a firma di Maria Grazia Giannichedda, del testo “Conferenze Brasiliane” di Franco Basaglia, riedito da poco da Raffaello Cortina Editore.
Pubblichiamo un estratto dalla nuova introduzione, a firma di Maria Grazia Giannichedda, del testo “Conferenze Brasiliane” di Franco Basaglia, riedito da poco da Raffaello Cortina Editore.
Pubblichiamo un estratto da “Basaglia e le metamorfosi della psichiatria” l’ultimo libro dello psichiatra Piero Cirpiano, edito da Elèuthera (2018).
Una recensione di “Urla e silenzi. Storia dell’Ospedale psichiatrico di Verona. 1880-1945” di Gabriele Licciardi (Villaggio Maori Edizioni 2016). Uno sguardo locale sulla lotta furibonda tra la malattia mentale e il concetto di normalità.
Il quarto racconto di Simone Ghelli, dedicato ai frammenti di biografia di uomini e donne che furono ricoverate al S. Niccolò, l’ex manicomio di Siena. La serie #storiedaunexmanicomio è ospitata da MILLEUNA e REPARTO AGITATI.
Pubblichiamo oggi in anteprima un estratto dell’ultimo libro di John Foot: La “Repubblica dei matti” – Franco Basaglia e la psichiatria radicale in Italia, 1961-1978 da oggi in libreria (Feltrinelli 2014, trad. di Enrico Basaglia).*