
Sopravvivere non è sufficiente III
Un’enciclopedia della fine: leggere il contemporaneo attraverso i racconti sulla fine del mondo
Un’enciclopedia della fine: leggere il contemporaneo attraverso i racconti sulla fine del mondo
Finalmente in Italia il primo volume “Rinata. Diari e appunti 1947-1963”.
I dati sempre più desolanti sulla condizione giovanile italiana – disoccupazione, precariato, bassi salari – si accompagnano solo da poco […]
Pubblichiamo un articolo degli autori de Il diritto umano di dominare (Nottetempo 2016) a partire da una recente indagine del quotidiano […]
Alcune domande a Ginevra Bompiani, scrittrice, editrice e traduttrice, a partire dal suo ultimo libro Mela zeta (nottetempo, 2016).
Nel quadro della nostra collaborazione con edizioni nottetempo pubblichiamo in anteprima alcuni ritagli del nuovo libro di Giorgio Agamben, Il fuoco […]
Breve recensione del “Piccolo dizionario dell’inuguaglianza femminile”, opera incompleta di Alice Ceresa uscita postuma per Nottetempo (2007), a cura di Tatiana […]
Pubblichiamo una recensione di Caterina Bragantini alla raccolta di racconti Fra-intendimenti di Kaha Mohamed Aden (Nottetempo, 2010).
Pubblichiamo in anteprima la prefazione del testo di Thomas Macho “La vita è ingiusta” (traduzione di Antonio Lucci) edito da […]