
L’ethnographie est un sport de combat
Un dialogo-intervista* a partire da “La boxe popolare” (Novalogos 2020), discutendo dell’etnografia come strumento per leggere (e sfidare) il presente.
Un dialogo-intervista* a partire da “La boxe popolare” (Novalogos 2020), discutendo dell’etnografia come strumento per leggere (e sfidare) il presente.
Dopo le rivolte di marzo, le carceri italiane sono tornate invisibili. E con loro anche gli sforzi per portare avanti […]
Il tema della privatizzazione urbana è più che mai attuale, visto che sempre più spesso si adottano misure urbanistiche e […]
Libri che parlano di Milano e di letteratura: Milano di Carta e Rimbaud e la vedova.
Da domani (lunedì 7 novembre) a venerdì 11 Novembre 2016 si terrà a Milano una settimana dedicata ai possibili intrecci […]
Ci siamo già occupati del problema della dispersione scolastica, in relazione alle transizioni fra gradi scolastici differenti, come aspetto della […]
Tra i mattoni di Milano, il libro che racconta la storia di un quartiere diverso: Fight-Specific Isola di Isola Art Center […]
Un dialogo tra Federico Zappino e Olivia Fiorilli[*] su corpi e sessualità ai tempi del neoliberismo