
Kafka e l’invisibilità dell’osceno
Quattro passi nel “piacere del testo” kafkiano
Lo studio della letteratura come navigazione incerta.
Pubblichiamo la call for papers dell’«Ospite Ingrato online», che invita alla stesura di uno scritto sul rapporto tra lavoro e […]
Assumiamo che «estendere e innalzare il livello di complessità̀ delle pratiche multimediali» sia un obiettivo condiviso. Tale assunzione è di […]
“La grande straniera. A proposito di letteratura” (Cronopio, 2015) raccoglie alcuni interventi di Michel Foucault dedicati al rapporto tra letteratura e […]
Le radici del mare è una raccolta di racconti di Leonardo Guzzo uscita per Pequod. Un titolo che, al proseguire della lettura, […]