
Il terremoto in Irpinia e il “collasso de...
Sul finire degli anni Ottanta capitava di accompagnare mia madre abbascio i prefabbricati, dove si trovavano le casette emergenziali – […]
Sul finire degli anni Ottanta capitava di accompagnare mia madre abbascio i prefabbricati, dove si trovavano le casette emergenziali – […]
Le testimonianze raccolte appartengono ad un tracciato spontaneo che ha visto coinvolte Amatrice, Arquata del Tronto, Norcia, Camerino. Nel rispetto […]
Alcune riflessioni sulle forme di capitalismo dei disastri nel post-terremoto aquilano
I terremoti che tra agosto 2016 e gennaio 2017 hanno colpito Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo, si comprendono viaggiando nell’epicentro […]
Sei domande a Gian Maria Valent, geografo e militante anarchico.
Sei domande a David Alexander, uno dei massimi esperti nella gestione dei disastri in Italia Il 6 aprile 2019 è […]
Pubblichiamo la recensione di Andrea Ferraretto, giornalista e scrittore, al volume “Non più e non ancora. Le aree fragili tra conservazione […]