Karl Marx, il filosofo e la letteratura
Il saggio di Siegbert S. Prawer torna in libreria per i tipi di Bordeaux edizioni.
Il saggio di Siegbert S. Prawer torna in libreria per i tipi di Bordeaux edizioni.
Duecento anni dopo, il nome di Karl Marx sta alla nostra epoca come la forza lavoro sta al capitalismo delle piattaforme. La sua filosofia ci permette di aggredire il problema del nostro tempo: il reddito di base.
Che cosa significa essere un soggetto della società delle norme? Quali sono le strutture che definiscono il modo in cui si diventa soggetto? A questi interrogativi prova a rispondere l’ultimo libro tradotto in Italia del filosofo Pierre Macherey.
Una soggettiva tra i corridoi della Biennale d’arte 2015 di Venezia.
Pubblichiamo un articolo di Sara R. Farris uscito originariamente in inglese sul sito Al Jazeera English. Traduzione a cura di Nicola Perugini.