
Una violenza che rende colpevoli anche le vittime
Un estratto di “Porti ciascuno la sua colpa” di Francesca Mannocchi (Laterza, 2019).
Un estratto di “Porti ciascuno la sua colpa” di Francesca Mannocchi (Laterza, 2019).
Pubblichiamo una recensione al nuovo libro di Gabriele Del Grande, Dawla: La storia dello Stato Islamico raccontata dai suoi disertori.
Pubblichiamo un estratto di Terrore sovrano. Stato e jihad nell’era postliberale di Marina Calculli e Francesco Strazzari (Il Mulino 2017).
Esce anche in Italia “Bussola” (E/O), l’ultimo romanzo di Mathias Énard (premio Goncourt), nella traduzione di Yasmina Melaouah. Qui la nostra […]
Il contributo che segue, rientra in una sequenza aperta di riflessioni dedicate alle questioni che emergono attraverso la lettura di […]
Questo è davvero un libro che “tutti dovremmo leggere” come suggerisce Roberto Saviano nella fascetta pubblicitaria che avvolge il libro?
Pubblichiamo una riflessione uscita originariamente su Middle East Eye a proposito della relazione tra produzione hollywoodiana, filmati dello Stato Islamico […]
Il rischio di percepire in maniera distorta i conflitti che infiammano varie regioni del mondo, più o meno lontane dal […]
Tra le righe della Carta del Contratto Sociale della provincia di Rojava, il significato emblematico della resistenza delle donne di […]