
Il paradigma Balotelli
L’italiano nero, i media e una problematica idea di nazione
Educare alla prevenzione dei disastri attraverso il racconto nei luoghi di memoria.
Sul rapporto tra identità e nazione, a partire da “Italia senza nazione”, curato da Antonio Montefusco (Quodlibet, 2019)
L’assenza fisica di Elena Ferrante ha contribuito a generare uno strumento narrativo efficacissimo per un’indagine sull’identità civile e di genere del cittadino globale.
Dopo l’introduzione a “Il tempo dei migranti“, a cura di Stefano Rota dell’Associazione Transglobal, pubblichiamo oggi la prima delle tre interviste* dedicate al ruolo del tempo nei processi migratori.
Presentiamo un’introduzione, a cura di Stefano Rota dell’Associazione Transglobal, a tre interviste* che verranno pubblicate nelle prossime settimane, dedicate al ruolo del tempo nei processi migratori.
Una riflessione sul soggetto, sul presente, sulle forme di vita a partire dal Normcore, o New normal.