
#Basaglia180X40: Sulla necessità di una nuova 180
Pubblichiamo un estratto da “Basaglia e le metamorfosi della psichiatria” l’ultimo libro dello psichiatra Piero Cirpiano, edito da Elèuthera (2018).
Pubblichiamo un estratto da “Basaglia e le metamorfosi della psichiatria” l’ultimo libro dello psichiatra Piero Cirpiano, edito da Elèuthera (2018).
Pubblichiamo un estratto dal testo “La maggioranza deviante” a cura di Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia, riedito in questi giorni da Baldini+Castoldi.
Pubblichiamo un estratto dal testo “Che cos’è la psichiatria?” a cura di Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia, riedito in questi giorni da Baldini+Castoldi.
In occasione dei 40 anni della Legge 180, avviamo un percorso di approfondimento dedicato alla storia che ha portato alla sua genesi e alla sua approvazione.
Pratiche e politiche oltre l’intrattenimento psichiatrico.
Attorno al “Festival dei Matti” che si terrà a Venezia da oggi, venerdì 29 al 31 maggio.
A dieci anni dalla morte di Franca Ongaro Basaglia, la ricchezza delle sue parole e l’importanza di un incontro.
Pubblichiamo oggi in anteprima un estratto dell’ultimo libro di John Foot: La “Repubblica dei matti” – Franco Basaglia e la psichiatria radicale in Italia, 1961-1978 da oggi in libreria (Feltrinelli 2014, trad. di Enrico Basaglia).*
Pubblichiamo un’intervista a Pier Aldo Rovatti comparsa su “QLibri”, maggio-giugno 2014 a cura di Barbara Scapolo, uscita in occasione della pubblicazione di “Restituire la Soggettività. Lezioni sul pensiero di Franco Basaglia” (Alpha beta Verlag, 2013).