La temperatura del pensiero
Caldo / Freddo tra filosofia, ecologia e media. Di Annamaria Pacilio
Una lettura del libro Il virus e la specie di Massimo Filippi.
Una recensione a “Postcritica. Asignificanza, materia, affetti” di Mariano Croce, Quodlibet 2019.
Una recensione a “I filosofi e la politica. Teoria e pratica a confronto” (ETS, Pisa, 2017), il volume curato da Cassandra Basile.
Il volume “Il filosofo e il suo schermo. Video-interviste confessioni monologhi” (Kayak Edizioni, 2016), a cura di Igor Pelgreffi raccoglie gli atti dell’omonimo convegno di studi, tenutosi a Bologna il 19 e 20 maggio del 2015.
“Corpo, linguaggio e senso tra Semiotica e Filosofia” è un lavoro tutto bolognese, nato dall’incontro e dalla collaborazione di alcuni giovani studiosi vicini al gruppo di Officine Filosofiche (Prisca Amoroso e Gianluca De Fazio) da una parte e al Laboratorio di Etnosemiotica (Riccardo Giannini e Edoardo Lucatti) dall’altra.
“La grande straniera. A proposito di letteratura” (Cronopio, 2015) raccoglie alcuni interventi di Michel Foucault dedicati al rapporto tra letteratura e filosofia.