
Memory Vs Theory
Prosegue la discussione intorno a Di Stato si muore? Per una critica dell’antropologia critica. Le autrici riflettono sugli studi femministi, […]
Prosegue la discussione intorno a Di Stato si muore? Per una critica dell’antropologia critica. Le autrici riflettono sugli studi femministi, […]
Una risposta di Fabio Dei ai commenti seguiti alla pubblicazione di una parte del suo recente saggio, Di Stato si […]
Caterina Di Pasquale, curatrice con Fabio Dei di Stato, violenza, libertà, torna su alcune questioni emerse nel corso del dibattito […]
Armando Cutolo, autore di uno dei saggi compresi nel volume curato da Fabio Dei e Caterina di Pasquale interviene dopo […]
Prosegue il dibattito avviato con i testi di Fabio Dei e Pietro Saitta. Valerio Romitelli si sofferma ancora sul ruolo delle […]
Alcune settimane fa abbiamo pubblicato un breve estratto di un saggio firmato dall’antropologo Fabio Dei. “Di Stato si muore? Per una critica dell’antropologia critica” apre un volume curato dallo stesso autore che ospita riflessioni e saggi etnografici che si confrontano con le concezioni dello stato diffuse nel dibattito antropologico contemporaneo. Questo articolo è il primo di una serie di contributi a firma di autori diversamente stimolati dalla lettura del saggio di Dei.
Pubblichiamo le prime battute del saggio di Fabio Dei apparso nel volume collettaneo “Stato, violenza, libertà. La «critica del potere» e […]
Alcune note sul recente libro di Fabio Dei, “Terrore Suicida. Religione, politica e violenza nelle culture del martirio” (Donzelli 2016).