

Mascherine, retoriche dell’inutilità ai t...
Lo sguardo dell’antropologia tra percezione del rischio e comunicazione «Quando gli storici faranno la conta dei tanti passi falsi commessi […]

Covid-19, un oggetto culturale e politico
L’emergenza relativa alla diffusione del Coronavirus ci dice qualcosa sull’Italia contemporanea e sulla governance del rischio.

I Punti Zero. Viaggio nel Centro Italia del pos...
I terremoti che tra agosto 2016 e gennaio 2017 hanno colpito Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo, si comprendono viaggiando nell’epicentro […]

La violenta riconfigurazione dell’Aquila
Sei domande a Gian Maria Valent, geografo e militante anarchico.

Zamberletti e la Protezione Civile
A 85 è morto Giuseppe Zamberletti, padre della protezione civile italiana. Tracciamo un ritratto ragionato del politico e dell’uomo di stato

La cima della montagna ha fatto un fumo molto c...
Analisi dei disastrosi incendi dell’estate 2017 sul Vesuvio* (prima parte). La seconda parte è disponibile qui.