Don Milani

Una recensione narrativa del libro di Vanessa R...

Pubblichiamo la recensione a “La lettera sovversiva. Da don Milani a De Mauro, il potere delle parole” di Vanessa Roghi (Laterza, 2017) in occasione dell’evento del 17 novembre a Siena: Don Milani. La lettera sovversiva.  Una precedente recensione, a cura di Marco Ambra, era uscita sul nostro blog a ottobre.

Don Milani: la lettera sovversiva

Presentazione del libro di Vanessa Roghi “La lettera sovversiva” (Laterza 2017). Vi aspettiamo venerdì 17, dalle 16, alla Biblioteca Comunale di Siena (Via della Sapienza 3 – 53100).

La lettera sovversiva dei timidi e dei disprezzati

Continua il nostro approfondimento su don Milani: una recensione a “La Lettera sovversiva”, il nuovo saggio di Vanessa Roghi, storica e autrice di un documentario sul priore di Barbiana, sull’impatto culturale della Lettera a una professoressa.

Don Lorenzo Milani di traverso e per immagini

Il 26 giugno del 1967 si spegneva don Lorenzo Milani, grande regista dell’esperienza pedagogica di Barbiana. Fra tardive apologie delle gerarchie ecclesiastiche e capziose critiche alla sua figura, una riflessione sul senso della sua rivoluzione culturale per il contemporaneo.

Alexander Langer a Barbiana – #AlexLanger

A vent’anni dalla morte di Alexander Langer proponiamo un estratto da un articolo dell’intellettuale altoatesino pubblicato dalla rivista Azione nonviolenta nel 1987. Questo contributo va ad inserirsi in un approfondimento interamente dedicato a lui.

Close