
Per una nuova cittadinanza visuale
“La cittadinanza come luogo di lotta” di Leonardo De Franceschi. Pubblichiamo un estratto dell’introduzione al volume.
“La cittadinanza come luogo di lotta” di Leonardo De Franceschi. Pubblichiamo un estratto dell’introduzione al volume.
Cronaca di un’esperienza di resistenza territoriale in una delle città più attraversate al mondo dal fenomeno del turismo: Venezia.
La dichiarazione con cui Donald Trump ha riconosciuto Gerusalemme capitale di Israele è stata accolta dal rifiuto di tutta la comunità internazionale.
Pubblichiamo una recensione di Gabriele Proglio a Contro il conflitto di civiltà, di Georges Corm.
Pubblichiamo un estratto di “Elogio della vertigine o guerra senza fine”, il saggio introduttivo di Gianluca Solla al testo di Roger Caillois, “La vertigine della guerra”, edito da Casa di Marrani. Scritto negli anni successivi al secondo conflitto mondiale e tradotto integralmente per la prima volta in Italia, il libro di Caillois non si limita a indagare la mobilitazione totale perpetrata dai regimi del Novecento, ma mostra come, in maniera più inquietante, ogni democrazia rechi con sé, proprio nel suo rapporto con la guerra, il principio comune ad ogni deriva totalitaria.
Recensione di Elia Verzegnassi al libro di Andrea Staid, I dannati della metropoli. Etnografie dei migranti ai confini della legalità, prefazione di Franco La Cecla (Le Milieu Edizioni, 2014)
Produzioni politiche dal basso nell’Emilia terremotata. Pubblichiamo la seconda puntata dell’etnografia del comitato cittadino Sisma.12, curata da Silvia Pitzalis. La ricerca è stata svolta nell’ambito di un’analisi delle politiche territoriali sviluppatesi nell’Emilia post-terremoto. Qui trovate la prima puntata.
Il dibattito politico e culturale degli ultimi anni cerca nella categoria di bene comune delle risposte a diverse problematiche che la nuova società globale impone.
Il 7 Maggio a Siena, presso Sala degli Arazzi della Prefettura di Siena (Piazza del Duomo 9), verrà presentato il progetto INHERIT, finanziato nell’ambito del programma Europa per i cittadini.