Città di Castello

CaLibro_2017

TweetGlossario – CaLibro 2017

È il terzo anno che il lavoro culturale è ospite e segue il festival CaLibro, giunto quest’anno alla sua quinta edizione. Come l’anno scorso e quello precedente, pubblichiamo il TweetGlossario, circa ad un mese di distanza. Le voci sono state scritte in collaborazione con 404: file not found.

TweetGlossario – CaLibro

Come era già successo per il Festival della Letteratura di Mantova abbiamo deciso di raccontarvi CaLibro, Festival di Lettura a Città di Castello in un TweetGlossario. Tra il 26 e il 29 marzo una parte della redazione (Massimiliano Coviello, Maria Teresa Grillo, in compagnia di Serena Imperiale e Cecilia Cruccolini) si è recata in pellegrinaggio a Città di Castello per seguire CaLibro, festival di letture in una città dagli antichi e preziosi fasti tipografici. Ormai le luci del Teatro degli Illuminati sono state spente da qualche giorno ma noi, fedeli alla linea, abbiamo deciso di raccontarvi CaLibro con i nostri occhi e le nostre parole. A partire da spunti, interessi e suggestioni abbiamo scelto alcune parole chiave e le abbiamo organizzate in un TweetGlossario, un nuovo format narrativo che abbiamo introdotto per raccontare, attraverso Twitter e Storify, gli eventi, i festival e i seminari ai quali veniamo invitati a partecipare. Buona Lettura!

1966-2666: allenamento di corrispondenze a vuoto

Esercizi di serendipity. Da un passaggio di 2666 di Bolaño all’asciugatura dei libri colpiti dall’alluvione di Firenze del 1966, da quei libri stesi a una fotografia di Mario Giacomelli, da Giacomelli a Burri che trasforma in museo quegli essiccatoi dei libri.

Close