Figure dell’altro nell’universalismo occidentale
Recensione a “Il vampiro, il mostro, il folle: tre incontri con l’altro in Herzog, Lynch, Tarkovskij” di Paolo Lago.
Recensione a “Il vampiro, il mostro, il folle: tre incontri con l’altro in Herzog, Lynch, Tarkovskij” di Paolo Lago.
Voci dal mondo della produzione audiovisiva ai tempi dell’emergenza Covid-19.
Una riflessione di Daniela Brogi a una settimana dalla scomparsa del regista Bernardo Bertolucci.
Presentiamo l’edizione 2018 di “Isola Edipo, cinema, musica, arte, cibo, letteratura e attualità” che si terrà durante la 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e di cui siamo partner culturali.
Schermi in classe nasce nel 2011 con l’obiettivo di portare il cinema nelle scuole per aprire tra i ragazzi uno spazio di riflessione sulla legalità e sull’idea di cittadinanza consapevole. Il libro omonimo raccoglie alcuni contributi che raccontano il progetto e da cui emerge l’idea di cinema come punto di convergenza tra l’etica e l’estetica.
Un’analisi dell’impatto produttivo del film “Gli asteroidi” sul territorio in cui è stato realizzato.