Cecilia Cruccolini

Dall’utopia alla fantascienza: il genere ...

Una recensione a Quando la fantascienza è donna di Eleonora Federici (Carocci, 2015), già apparsa su «Between» (vol. VII, n. 13 Maggio 2017), un’affascinante genealogia del genere utopico-fantascientifico scritto da donne inglesi e americane. 

Peano e Terranova: una conversazione ininterrotta

Qui di seguito le parti salienti dello scambio avvenuto a Calibro tra Marco Peano (L’invenzione della madre, minimum fax) e Nadia Terranova (Gli anni al contrario, Einaudi Stile Libero), autori e moderatori nell’incontro L’amore al contrario, dedicato ai loro romanzi usciti quest’anno.

Close