canto popolare

“Dai Pogues in poi ho iniziato a vedere il bicc...

Canto popolare, canto sociale. Proponiamo un estratto dal colloquio fra Antonio Fanelli e Sandro Portelli su questi temi fra genealogia e connessioni col presente. La versione integrale è pubblicata sul nuovo numero de Il De Martino*, la rivista dell’Istituto culturale dedicato al grande etnografo napoletano, studioso del “mondo magico”.  

Caterina la raccattacanzoni. Intervista a Franc...

Il film Caterina è il ritratto di una delle maggiori interpreti e ricercatrici del canto popolare in Italia, Caterina Bueno. Mancano ancora 15 giorni alla chiusura della campagna di raccolta fondi che permetteranno al regista Francesco Corsi e alla casa di produzione Kinè di acquisire alcune immagini dagli archivi Rai.

Spagna 1936-39. Memorie in musica

La guerra civile spagnola ebbe luogo fra l’estate del 1936 e la primavera del 1939. Questa sera alle ore 21, a Siena, nell’aula magna del Rettorato uno spettacolo e una mostra nel quadro del festival Siena Città Aperta ricorderanno, a ottant’anni dagli eventi, la fine violenta dell’esperienza della Seconda Repubblica Spagnola.

Close