beni comuni

Niente Corte, niente miracoli a Siena

Corte dei miracoli, Siena. Alberto Prunetti racconta cosa accade ad uno dei luoghi della cultura, della musica e dell’impegno sociale della città. Una storia che in forme diverse riguarda tutto il Paese, attraversato da una riflessione sugli spazi culturali e sui progetti costituenti nel quadro dei beni comuni.

Dove la nostalgia diventa un bene comune

In seguito all’ennesima allerta meteo che ha coinvolto il nostro Paese, pubblichiamo le riflessioni di Eleonora Guadagno* sulle conseguenze della gestione emergenziale in due importanti “disastri” idro-geologici italiani: Sarno (Sa) e Cavallerizzo di Cerzeto (Cs).

Close