
#Basaglia180X40: Conferenze Brasiliane
Pubblichiamo un estratto dalla nuova introduzione, a firma di Maria Grazia Giannichedda, del testo “Conferenze Brasiliane” di Franco Basaglia, riedito da poco da Raffaello Cortina Editore.
Pubblichiamo un estratto dalla nuova introduzione, a firma di Maria Grazia Giannichedda, del testo “Conferenze Brasiliane” di Franco Basaglia, riedito da poco da Raffaello Cortina Editore.
Comunicazione al IX Congresso Nazionale di Medicina Democratica presso l’Ex OPG occupato “Je sò pazz”, Napoli, 21 aprile 2018.
Pubblichiamo un estratto dal testo “Crimini di Pace” a cura di Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia, riedito in questi giorni da Baldini+Castoldi. Di seguito una porzione di un dialogo tra Basaglia e Sartre attorno alla figura dell’intellettuale.
Pubblichiamo un estratto dal testo “L’istituzione negata” a cura di Franco Basaglia con una nota introduttiva di Franca Ongaro Basaglia, riedito in questi giorni da Baldini+Castoldi.
In occasione di “A margine. Abitare luoghi comuni”, l’edizione 2018 del Festival dei Matti che si terrà a Venezia dal 17 al 20 maggio, pubblichiamo un contributo dell’antropologo Franco La Cecla che parteciperà al Festival il 19 maggio alle ore 21 assieme a Massimo Cirri, conduttore di Caterpillar e a Flavio Favelli.
In occasione dell’incontro La realtà, la storia, l’utopia – Prospettive plurali sulle pratiche psichiatriche, che si terrà a Siena venerdì 6 aprile alle 15.30 presso il S. Niccolò, aula 101, pubblichiamo due estratti a firma di Piero Cipriano, psichiatra Forum Salute Mentale, dedicati al tema della contenzione.
Pubblichiamo un estratto da “Scritti – 1953/1980” di Franco Basaglia, da poco ripubblicati da Il Saggiatore, che si sviluppa attorno al racconto e all’analisi del momento di rottura dell’istituzione totale dal suo interno.
Pubblichiamo un estratto dell’etnopsichiatra Roberto Beneduce* in occasione della sua partecipazione al Festival dei Matti di Venezia, in un incontro dal titolo “Tempi spezzati. Le migrazioni e le follie che ne vengono” che si terrà oggi alle 16.30 all’Ateneo Veneto.
Pubblichiamo un estratto dal testo “Prima della legge 180” di Daniele Pulino, edito per la collana 180, dalle Edizioni Alphabeta Verlag.
Pubblichiamo un estratto da “Lavoro totale. Il precariato cognitivo nell’età dell’auto imprenditorialità e della Social Innovation” di Maurizio Busacca (CheFare / Doppiozero).