
Un’ora sola
Conversazione con Alina Marazzi.
Ricordando Franca Ongaro Basaglia (1928-2005) in occasione della presentazione dell’inventario dell’archivio della Fondazione Basaglia – Venezia sabato 31 gennaio, isola di S. Servolo dalle ore 10.30 alle ore 13.30.
Chi non ha mai maneggiato una cartella esattoriale, un modulo per la denuncia dei redditi, una comunicazione ministeriale o un esposto di svariate cartelle dove incollare infine, tra mille dubbi, una marca da bollo?
La fotografia, fin dalla sua nascita, ha avuto la velleità di ordinare il mondo, di catalogarlo per tipologie, in modo da poter circoscrivere ogni cosa all’interno di un sicuro recinto di definizioni.
Il 9 ottobre è trascorso il cinquantesimo anniversario dalla morte di Raniero Panzieri, ricordato a Siena, presso la Biblioteca Umanistica dell’Università, con la mostra documentaria e bibliografica Raniero Panzieri, un marxista militante, organizzata grazie ai volontari del Servizio civile regionale nell’ambito del progetto A carte scoperte del Sistema Bibliotecario di Ateneo, visitabile fino al 18 ottobre 2014.
Politiche della memoria raccoglie gli interventi intorno alla questione del rapporto tra immagine, archivio e documento dei registi, dei documentaristi e degli artisti visivi che hanno partecipato a un ciclo di conferenze alla NABA di Milano tra il 2009 e il 2013.