
Zamberletti e la Protezione Civile
A 85 è morto Giuseppe Zamberletti, padre della protezione civile italiana. Tracciamo un ritratto ragionato del politico e dell’uomo di stato
A 85 è morto Giuseppe Zamberletti, padre della protezione civile italiana. Tracciamo un ritratto ragionato del politico e dell’uomo di stato
Da tempo, su Sismografie, ci interessiamo della comunicazione del rischio sismico, a partire dalle riflessioni antropologiche e politiche sulla sentenza di […]
Un laboratorio di geografia sociale nel doposisma aquilano All’Aquila, inizia oggi un seminario itinerante nei luoghi del cratere aquilano organizzato […]
«Tornare a riflettere sull’evento sismico del 6 aprile 2009 non vuol essere un semplice atto commemorativo. Si tratta piuttosto di […]
Nei prossimi giorni ospiteremo sul nostro blog alcune delle foto del progetto promosso dalle comunità di instagramers e Shoot4change: Instawalk all’Aquila. Fermare l’immagine per […]
Di Fabio Carnelli Tutti colpevoli. Sei anni di reclusione per tutti gli imputati, interdizione dai pubblici uffici, nonché risarcimento dei […]
di Fabio Carnelli Sabato 23 Giugno il Lavoro Culturale è tornato a Paganica con Sismografie. Ritornare a L’Aquila mille giorni dopo […]
di Daniele Salerno [questa recensione è già apparsa sul blog del Centro TraMe] Sismografie. Ritornare a L’Aquila mille giorni dopo il […]
Consegna di un Modulo Abitativo Provvisorio di Fabio Carnelli A tre anni […]