Questo giovedì alle 16 saremo all’Aquila per la prima presentazione di Sismografie. Ritornare a l’Aquila mille giorni dopo il sisma. Saranno presenti: la casa editrice, i curatori ed alcuni degli autori dei saggi che raccolti nel volume.
È fondamentale per noi partire proprio dall’Aquila, dalla Facoltà di Lettere e Filosofia – danneggiata dal sisma e dislocata ora nell’area industriale di Bazzano – per un ciclo di presentazioni che ci porterà in tutta Italia, da Milano a Roma, da Venezia a Siena, fino in Irpinia.
Ed è proprio dall’Irpinia che è iniziato un confronto con il cratere aquilano, attraverso la rassegna “Terre memori”, nella quale si inserisce la nostra presentazione e che ha finora accolto le importanti riflessioni di autori quali Stefano Ventura, Antonello Caporale, Ettore Siniscalchi e Michele Citoni.