La scrittura ai tempi di internet 2

Audio della prima giornata dedicata al giornalismo digitale

Mercoledì 30 gennaio si è svolto alla Biblioteca Civica Cesare Battisti di Bolzano il primo incontro della seconda edizione della rassegna La scrittura ai tempi di internet. Ospiti della serata sono stati i blogger Mazzetta e jumpinshark che insieme a Flavio Pintarelli (El_Pinta) hanno discusso di giornalismo digitale.

il lavoro culturale è lieto di presentare ai suoi lettori l’audio della serata e di invitarvi a Bolzano il 20 febbraio, occasione in cui sarà ospite proprio della rassegna La scrittura ai tempi di internet, per discutere di web e Università insieme agli amici di 404: File not found.

Dal mediattivismo al giornalismo digitale: un percorso evolutivo

  • Introduzione del direttore della biblioteca: 04:00
  • Introduzione di Flavio Pintarelli: 04:00 – 06:00
  • Anonimato e identità di rete (jumpinshark – Mazzetta): 06:00 – 14:00
  • Autorevolezza, metodo, verifica delle fonti (Mazzetta): 14:00 – 24:00
  • Critica della comunicazione giornalistica: panorama editoriale, linguaggi e infrastrutture di rete (jumpinshark): 24:00 – 38:00
  • Il giro del web e la colonna di destra (jumpinshark): 38:00 – 42:00
  • Come cambia il mestiere del giornalista col digitale: determinismo tecnologico, scelte politiche e sostenibilità economica (Mazzetta): 42:00 – 52:00
  • Formati e linguaggi digitali per il giornalismo (Mazzetta): 52:00 – 59:00
  • Complessità del panorama informativo e curation (jumpinshark – Mazzetta): 59:00 – 1:11:00
  • Conclusione e domande 1:11:00 – 1:16:00

I prossimi incontri saranno:

  • 20 febbraio 2013, ore 18.00: Web e università: l’impatto della rete sul mondo dell’accademia. Un tema importante e di grande attualità, ovvero il modo in cui il digitale sta ri-plasamando le pratiche accademiche. Saranno ospiti Claudia Crocco di 404: file not found e Massimiliano Coviello de il lavoro culturale.
  • 13 marzo 2013, ore 18.00: Come sarà la biblioteca del futuro?Oggi che i libri e la lettura sono sempre più slegati dal loro classico supporto cartaceo ci si interroga spesso sul futuro delle biblioteche. Spariranno sostitute dalle piattaforme di prestito digitale o ripenseranno il loro ruolo e i loro spazi in base a nuovi criteri? A discutere di questi argomenti ci sarà Luciana Cumino, responsabile dei servizi telematici e multimediali della Biblioteca di Cologno Monzese.
  • 03 aprile 2013, ore 18.00: @einaudieditore: vendere ilbri (e fare cultura) su Twitter. Il web 2.0 ha aperto nuove strade per il marketing. Nel panorama dell’editoria nazionale uno dei pionieri in questo campo è stata la casa editrice Einaudi che ha saputo costruirsi una solida reputazione su Twitter. Sarà Stefano Jugo, responsabile del marketing editoriale della casa editrice torinese, a raccontare questa esperienza.
Print Friendly, PDF & Email
Close