
Sui confini d’Europa #11
Nel cimitero dei barconi di Lampedusa: il sublime come metodo Negli ultimi due anni, ogni volta che sono atterrato a […]
Nel cimitero dei barconi di Lampedusa: il sublime come metodo Negli ultimi due anni, ogni volta che sono atterrato a […]
Su “Il ritorno del Barone Wenckheim” (Bompiani), di László Krasznahorkai.
Un cerimonia a Edimburgo, uno spettacolo di Romeo Castellucci a Parigi. Insieme.
“Non abbastanza per me” di Stefano Scodanibbio, in libreria per Quodlibet, raccoglie gli scritti e i taccuini del contrabbassista e […]
Nel libro Fuga in Europa. La giovane Africa verso il vecchio continente, Stephen Smith profetizza un’imminente migrazione di massa di […]
Fra gli studenti del corso di Mendelsohn sull’Odissea ce ne fu uno speciale: suo padre. Di qui prende piede Un’Odissea. […]
L’esploratore Knud Rasmussen e l’incontro con uno sciamano inuit.
In libreria le lettere dell’antropologo Claude Lévi-Strauss per i suoi genitori.