Francesco Tommasi

Caterina la raccattacanzoni. Intervista a Franc...

Il film Caterina è il ritratto di una delle maggiori interpreti e ricercatrici del canto popolare in Italia, Caterina Bueno. Mancano ancora 15 giorni alla chiusura della campagna di raccolta fondi che permetteranno al regista Francesco Corsi e alla casa di produzione Kinè di acquisire alcune immagini dagli archivi Rai.

Produrre per nutrire, una relazione incerta

Il 5 ottobre a Siena Stefano Liberti, assieme ad Angelo Riccaboni, Paolo Cuccia e Alessio Cavicchi, parteciperà all’incontro “Quale cibo? Quale sviluppo?” organizzato in collaborazione con il lavoro culturale all’interno del festival Siena Food Innovation.

I tube, You tube, We all tube for YouTube

Da molti preannunciato come la nuova televisione e il suo futuro sostituto, YouTube attualmente registra numeri impressionanti. A dieci anni dalla sua nascita si attesta come il terzo sito più visualizzato al mondo con ottocento milioni di visitatori al mese e circa settanta ore di nuovi video al minuto.

La fabbrica del soggetto neoliberista

È da poco uscita l’edizione italiana de “La nuova ragione del mondo. Critica della razionalità neoliberista” di Christian Laval e Pierre Dardot, edito da Derive Approdi e tradotto da Riccardo Antoniucci e Marco Lapenna con la prefazione di Paolo Napoli.

Close