
2021: Odissea nel cinema italiano
Aspettando la riapertura della sale: un bilancio del nostro cinema.
Aspettando la riapertura della sale: un bilancio del nostro cinema.
Marina Resta, filmmaker e direttrice artistica di “Working Title Film Festival – Festival del cinema del lavoro“, Vicenza.
Produttore, montatore, regista, sceneggiatore, artista visivo e formatore, Simone Catania nel 2007 ha co-fondato Indyca, dove tra gli altri sono nati SmoKings di Michele Fornasero, Ninna Nanna prigioniera di Rossella Schillaci e Ibrahimovic: Diventare Leggenda di Fredrik e Magnus Gertten.
Pubblichiamo uno dei contributi che abbiamo ricevuto dai professionisti del cinema cui abbiamo chiesto di raccontarci come hanno iniziato il loro lavoro, qual è la loro formazione, in quali contesti operano, da quali enti ricevono supporto e da quali no, che cinema vorrebbero fare e cosa ne pensano della Riforma Franceschini.
In attesa dell’uscita dell’ebook sulla Legge di Riforma del cinema e degli audiovisivi, Chiara Zanini è andata al cinema per vedere la prima di In bici senza sella di Alessandro Giuggioli.
L’esordio di Valentina Pedicini nel cinema di finzione s’intitola Era ieri ed è stato presentato alla Settimana della Critica di Venezia e alla Festa del cinema di Roma con queste parole:
Intervista di Chiara Zanini al grande montatore e docente Roberto Perpignani.
Conversazione con Maria Roveran, alla Biennale Venezia come interprete di Questi giorni di Giuseppe Piccioni.
Da gennaio 2017 entrerà in vigore la nuova legge sul cinema, di cui dallo scorso dicembre raccontiamo aspetti propositivi e criticità.
Una serie di interviste a cura di Chiara Zanini sulla legge di riforma del cinema e dell’audiovisivo.