
Giocando con l’identità: Creole Performance Cycle
di Francesca Montanino e Vincenzo Idone Cassone “Le «Tout-Monde», c’est le monde actuel tel qu’il est dans sa diversité et […]
di Francesca Montanino e Vincenzo Idone Cassone “Le «Tout-Monde», c’est le monde actuel tel qu’il est dans sa diversité et […]
di Jacopo Braghini «Essendo la fotografia un mezzo facile, anche un po’ casuale, una pratica assume valore quando la sai […]
di Vincenzo Idone Cassone Il 23 giugno, in occasione di Vdf 2011 è andato in scena Sonno, della compagnia Opera […]
di Michele Bianchi Un uomo, una sedia ed una narrazione che, attraverso la genealogia del capoforno Fausto, accompagna lo spettatore […]
di Giulia Romanin Jacur Quando si decide di fare uno spettacolo ai margini del grottesco, utilizzando l’esagerazione, il gesto portato […]
di Pamela Pifferi Ascanio Celestini è uno dei protagonisti dell’ottava edizione di Voci di Fonte con lo spettacolo Fabbrica, andato […]
di Francesca Montanino e Vincenzo Idone Cassone Arrivare alla fine di un lungo progetto, come questo ciclo di Performance Creole, […]
di Massimiliano Coviello e Maria Teresa Grillo Spinoza.it ha bisogno di poche presentazioni. Curato da Stefano Andreoli e Alessandro Bonino, […]
di Sandro Iovine [Pubblichiamo un contributo che anticipa la lettura dell’omonima opera di Robert Frank che Sandro Iovine terrà domani […]